"20° Anniversario" 5% di Sconto su tutto lo Shop (utilizza il codice nel carrello Tipico2023)
Vini Siciliani Rossi
I vini rossi siciliani riflettono tutte le peculiarità dei territori in cui vengono prodotti e trasmettono tutti i profumi e gli odori di una terra baciata dal sole, ridente e generosa. La scelta è molto ampia e si spazia dai rossi famosi prodotti da vitigni autoctoni e da blend che si distinguono per la certificazione DOP e IGP.
I vini siciliani sono riconosciuti tra i migliori vini pregiati italiani, prodotti nel rispetto delle antiche tradizioni coniugate con l’innovazione. I rossi prodotti nella zona occidentale dell’isola provengono soprattutto da vitigni a bacca nera impiantati nelle provincie di Palermo, Trapani e Agrigento, zone caratterizzate da rilievi montuosi e clima mite.
La produzione di rossi nella Sicilia sud-orientale avviene invece su territori che si contraddistinguono per le dolci vallate e gli altipiani che digradano verso la costa. I vini rossi siciliani più famosi sono il Nero D’Avola, il Perricone e il territorio vanta anche una eccellente produzione di vini internazionali prodotti da uva di Syrah, Merlot e Cabernet Sauvignon.
Uno Syrah molto apprezzato è quello di CVA Canicattì, vino di personalità brillante, elegante e squisito, particolarmente equilibrato e piacevolissimo da bere. Anche il Merlot Rupenera di Mandrarossa risulta inconfondibile per il suo profumo intenso e il suo sapore sapido e caldo, mentre sempre della stessa cantina è il Cabernet Sauvignon Mandrarossa, vino maestoso, pieno e tannico
Vini rossi siciliani migliori
Fra i vini rossi siciliani migliori annoveriamo il Cerasuolo di Vittoria. Si tratta dell’unico vino rosso siciliano DOCG, e viene prodotto nelle province di Ragusa, Caltanissetta e Catania. Questo vino eccezionale nasce dall'unione di Nero d’Avola e Frappato, due vitigni tipici proprio del territorio della Sicilia Orientale, caratterizzati da aromi di melograno, frutti di bosco e ciliegia.
Il marchio DOCG, che sta per Denominazione di Origine Controllata e Garantita, identifica appunto i vini prodotti in aree geografiche specifiche, e sottoposti a standard di produzione molto rigidi, che garantiscono al prodotto qualità e proprietà uniche, come è infatti il Cerasuolo.
Fra i vini siciliani più costosi troviamo il Nero D’Avola prodotto da Planeta di Santa Cecilia, un rosso prodotto nei territori di Noto nella tenuta Buonivini. Elegante, potente ed equilibrato, questo vino è l’espressione assoluta dei profumi unici delle terre siciliane, ed è considerato ed uno dei miglior nero d'Avola presenti nel territorio. Altrettanto costoso è il Lusirà DOC, un vino rosso morbido, persistente ed equilibrato, avvolgente per aromi e intensità, ideale da bere in buona compagnia.
Anche il Diodoros è fra i vini rossi più costosi, ricco di storia per il territorio in cui nasce, ovvero la Valle dei Templi. Questo vino è frutto della convenzione tra la cantina CVA Canicattì e l’ente Parco della Valle dei Templi di Agrigento.
Vini rossi siciliani pregiati
Fra i vini siciliani rossi pregiati troviamo i vini dell’Azienda agricola Milazzo, tutti certificati BIO, che rispecchiano la filosofia produttiva biologica e la coltivazione nel rispetto della natura.
Decisamente unico è il Maria Costanza rosso DOP, un nero d’Avola inconfondibile per il colore rosso intenso con riflessi viola e i sentori floreali e fruttati, riconducibili alla marasca. Al palato questo vino risulta morbido, elegante e vellutato, e con una persistenza eccezionale.
Altro vino pregiato sempre dell’azienda Milazzo è Terre della Baronia Rosso Sicilia DOP, prodotto da uve Nero d'Avola e Perricone, un vino rosso raffinato, caldo e ricco, che rivela sapori unici del territorio siciliano da cui proviene.
Ottimo è anche il Santagostino Rosso IGT della cantina Firriato, riconosciuto come fra i migliori nel mondo. Questo speciale Rosso siciliano ha conquistato gli appassionati di vino di tutto il mondo, grazie al suo equilibrio perfetto tra freschezza e alcolicità. Nel suo largo spettro aromatico si fondono note di frutti di bosco e amarena, esaltati da sentori deliziosi di vaniglia.