Terre Della Baronia Gran Cuvée
28,00 €
Tasse incluse
Un savoir faire artigianale, il Terre della Baronia Gran Cuvée è il risultato della sapiente unione dei cloni di Chardonnay coltivati nei terreni calcarei di area Milici, sugli impianti più vecchi, e delle uve d’Inzolia dalle vigne di area Munti nei terreni profondi e ricchi di materia organica
VITIGNI UTILIZZATI : Chardonnay dominante e alcuni biotipi di Inzolia | TIPOLOGIA TERRENO: Milici, altopiano di origine marnosa con elevata componente argillosa fortemente calcarea ricco di scheletro - Munti, versante inferiore di declivio lieve, suolo molto organico e piuttosto profondo |
TECNICA DI VINIFICAZIONE : Pressatura a grappolo intero, fermentazione a temperatura controllata e affinamento delle basi spumante in acciaio, solo in particolari annate c’e’ un passaggio in legno |
VINIFICAZIONE : Pressatura a grappolo intero, fermentazione a temperatura controllata e affinamento delle basi spumante in acciaio, solo in particolari annate c’e’ un passaggio in legno |
COLORE : Colore intenso giallo oro, perlage finissimo e persistente | PROFUMI : Sensazioni di mela golden e miele che si fondono al profumo della crosta di pane, risultato del lungo passaggio sui lieviti |
SAPORE : Perlage finissimo e persistente, bouquet che rivela un’alchimia di profumi. Al calice si sprigionano ampie e voluttuose le note aromatiche frutto dell’ armonioso connubio di Chardonnay e Inzolia. Vi immergerete così nelle sensazioni di mela golden e miele che si fondono al profumo della crosta di pane, risultato del lungo passaggio sui lieviti. | TENORE ALCOLICO : 12,5 % Vol. |
ABBINAMENTO CIBI : Ottimo aperitivo, ideale su piatti a base di pesce, crostacei, molluschi e ostriche, foie gras. | TEMPERATURA DI SERVIZIO : 5 / 7° c circa |
IL LAVORO IN CANTINA : La Gran Cuvée è frutto di un grande lavoro di selezione e assemblaggio delle migliori cuvée di annate diverse. Fase cruciale è rappresentata dalle prove sulle basi che consentono di analizzare le migliori caratteristiche di ognuna e creare un accordo di sfumature aromatiche e gustative che darà origine ad un vino complesso e armonico. Lunga permanenza sui lieviti, non meno di 48 mesi | Vino Biologico |
Commenti Nessun cliente per il momento.