"20° Anniversario" 5% di Sconto su tutto lo Shop (utilizza il codice nel carrello Tipico2023)
Marchi
-
Antilia,piccola azienda a conduzione familiare,affermata nella produzione di preparato per Latte di Mandorla Siciliano,produzione di Croccante di Mandorle (Torrone) e Marmellata di Mele Cotogne (Cotognata).La preparazione viene attuata artigianalmente in tutte le sue fasi .
-
Azienda Agricola G.Milazzo - Terre della baronia
Terre della Baronia Un terroir unico e inimitabile. A 400 m. sul livello del mare nel cuore della Sicilia, sulle colline a Nord Est di Campobello di Licata (Agrigento). Qui si trovano i 75 ettari di vigneti di proprietà della famiglia Milazzo.
-
L’Azienda agricola Mozzicato collocata con i suoi 100 ettari di terreno nel territorio di Canicattini Bagni e Noto, immersa nei Monti Iblei in una natura incontaminata, è molto articolata e varia, ai fini del raggiungimento della produzione Biologica
-
Biosol, azienda Siciliana produttrice di marmellate e confetture Bio
La Sicilia in Vasetto, questo è lo slogan di Biosolnatura, che attraverso la produzione artigianale e Biologica di marmellate e confetture ci fa scoprire tutti i profumi e sapori del territorio siculo. Biosol produce le proprie marmellate bio valorizzando le materie prime fresche e locali. La lavorazione di ogni singolo prodotto avviene solo nei periodo di raccolta del frutto, rispettando le stagioni ed i tempi maturazione, in modo da ottenere confetture e marmellate biologiche dal sapore autentico.
-
Pasticceria Bonajuto Modica
La Pasticceria Bonajuto Modica è nata oltre 150 anni fa ed è la fabbrica di cioccolato siciliana più antica. La lavorazione di questa irresistibile leccornie viene tramandata e portata avanti con orgoglio da ben 6 generazioni di mastri dolceri locali. Per tale ragione i nostri prodotti sono apprezzati non solo in Sicilia, ma anche in tutto il mondo. I clienti internazionali possono infatti acquistarli tramite il nostro shop online e riceverli nell'arco di pochi giorni lavorativi.
Cioccolata di Modica Bonajuto
Il cioccolato di Modica o, come viene chiamata in Sicilia, la ciucculatta muricana, è il prodotto top gamma della Pasticceria Bonajuto Modica, in quanto, oltre ad essere realizzata secondo le antiche procedure importate dall'America durante le conquiste spagnole, si affianca alle nuove tecnologie che permettono di creare delizie alternative come la crema spalmabile oppure i biscotti.
Antica Cioccolateria Bonajuto Modica
Per effettuare gli ordini dall'Antica Cioccolateria Bonajuto non serve risiedere in Sicilia, poiché il pratico negozio online consente di ricevere le nostre prelibatezze in qualsiasi parte d'Italia o del mondo. Con pochi click si inseriscono i prodotti nel carrello e si sceglie il metodo di pagamento preferito come PayPal, carta di credito, contrassegno e bonifico bancario. In quest'ultimo caso sarà necessario attendere l'arrivo della merce qualche giorno in più per permettere il corretto accredito della somma sul conto corrente aziendale.
Cioccolateria Bonajuto Modica
La Cioccolateria Bonajuto Modica è un'autentica pietra miliare dei dolci siciliani non solo per l'alta qualità dei prodotti, ma anche per la spiccata cordialità e cortesia verso i clienti, che si sentono sempre al centro dell'attenzione.
-
La Grappa Bonollo
-
Scropri Brontedolci, il laboratorio artigianale sito a Bronte specializzato nella produzione di Panettoni, Colombe Pasquali e dolci tipici Siciliani.
-
L'azienda agricola COS nasce nel 1980 a Vittoria, dove tre amici - Giambattista Cilia, Cirino Strano e Giusto Occhipinti, tra i più giovani produttori d'Italia dell'epoca, ristrutturano la storica cantina di famiglia e fondano le Cantine COS.
-
Nel cuore della provincia di Agrigento c’è un territorio sublime, dove la coltivazione della vite ha origini lontanissime. Il segno di questa vocazione si distingue nel paesaggio, dove le onde dei filari danno vita a infinite geometrie viticole, disegnando uno scenario emblematico della Sicilia del sole, della terra aspra e generosa che la civiltà della vite ha segnato in profondità
-
Di Stefano Dolciarina
La Pasticceria Di Stefano nasce ad Agrigento nel 1986, comune della Siciliani conosciuto in tutto il Mondo per l'antica città di Akragas e la Valle dei Templi, un vasto sito archeologico ancora ben conservato. Una valle incontaminata dove da secoli nascono spontaneamente piante di Pistacchio e Mandorle.
Il pistacchio di Raffadali (in provincia di Agrigento) è una varietà di pistacchio (Pistacia vera cv Napoletana, innestata su Pistacia terebinthus) a Denominazione di origine protetta DOP, questa viene utilizzata dalle Pasticcerie locali, fra cui la Di Stefano per la produzione Artigianale di dolci e lievitati.
-
Produzione dolciaria da agricoltura biologica .Biscotti di Mandorla ,Pasta per latte di Mandorla,Mandorle al Naturale,Biscotti Integrali con farine Siciliane ecc..
-
Donnafugata nasce in Sicilia dall’iniziativa di una famiglia che con grande passione ha saputo rivoluzionare lo stile e la percezione del vino siciliano nel mondo.
-
Drago Conserve | Nel rispetto della tradizione siciliana e con l'esperienza acquisita da ben quattro generazioni, l'Azienda opera nella conservazione di prodotti ittici sia al naturale che all'olio d'oliva e/o di semi, quali Tonno e Sgombro, pesci da sempre presenti nella tipica Cucina Tradizionale Siciliana.
-
L’azienda, data la sua collocazione nell’area iblea siciliana, ha modo di valorizzare il territorio circostante per la presenza di varie specie vegetali autoctone.
-
La migliore selezione di Vini delle cantine Firriato oggi.
Sono tante le etichette storiche di prestigio che hanno reso il marchio Firriato internazionale.
-
Guido Gobino Torino,oggi considerato uno dei più importanti artigiani del cioccolato, a livello nazionale ed internazionale.La selezione delle migliori materie prime e il controllo della filiera produttiva sono gli elementi caratterizzanti del Cioccolato Artigianale Guido Gobino.
-
Gulfi è un'azienda vinicola situata nella regione sud-orientale della Sicilia, in Italia. Fondata nel 1996 da Vito Catania, l'azienda ha l'obiettivo di produrre vini di alta qualità che rappresentino al meglio il territorio della Sicilia.
-
Pasticceria La perla di Torino
-
Le Cuspidi Agrigento
La pasticceria Le Cuspidi si trova a Raffadali in Provincia di Agrigento dove risiede il principale punto vendita, specializzato nella lavorazione di prodotti tipici del Territorio siciliano come: le Mandorle e il Pistacchio di Raffadali, utilizzati per la produzione dei propri dolci di pasticceria, per il gelato artigianale e sopratutto per le Colombe Pasquali ed il famoso Panettone Le Cuspidi.
Al Bar Le Cuspidi di Raffadali si trovano le specialità della pasticceria al pistacchio, fra tanti dolci Siciliani di loro produzione si trovano i "Ricci", ovvero, dei piccoli biscotti di puro pistacchio al 100%, prodotti con accurata lavorazione manuale utilizzando solo pistacchi freschi siciliani di Raffadali.
-
Mandrarossa _Vini Siciliani - Wines - Menfi
Mandrarossa Vini Siciliani di Eccellenza
-
Una passione che si racconta...
Nella punta estrema della Sicilia Occidentale a Marsala, territorio dell'omonima DOC, sorge dal 1866 la cantina Martinez, tra le più antiche ad essere rimasta fedele al prodotto per cui è nata: il Marsala, il più prestigioso tra i vini liquorosi italiani
-
La nostra è la storia di un viaggio nel tempo e nello spazio, attraverso la Sicilia da ovest a est, nei cinque territori in cui oggi nascono i nostri vini, i nostri olii e i luoghi della nostra ospitalità familiare.
-
Panettoni e Colombe artigianale Tiri di Acerenza