"20° Anniversario" 5% di Sconto su tutto lo Shop (utilizza il codice nel carrello Tipico2023)
Le proprietà della frutta secca
I semi e più in generale la frutta secca contengono un numero piuttosto elevato di calorie, rispetto alle dimensioni delle porzioni. Gli ingredienti presenti al loro interno sono composti per la maggior parte da grassi, con vari livelli di carboidrati e proteine. La frutta secca, in cui rientrano ad esempio le mandorle e i semi di chia, viene ritenuta però ottima per l'assunzione dei grassi omega 3. In una dieta, dove l'obiettivo primario è quello di regolare i livelli di colesterolo presenti nel sangue e allontanare il rischio di sviluppare il diabete, deve contenere questi tipi di alimenti.
Tra la frutta secca sono presenti inoltre i legumi come piselli, arachidi e fagioli di soia. Gli alimenti in questione possono venire consumati liberamente tranne quando ci sono particolari problemi di salute e possibili allergie.
La frutta secca fa ingrassare?
I semi e la frutta secca si presentano come degli ingredienti super versatili che possono venire consumati sia tritati che interi. Nonostante le proprietà benefiche di questi prodotti, la maggior parte delle persone tendono a pensare ancora oggi che la frutta secca rischia di far ingrassare.
Andando ad analizzare tuttavia le evidenze scientifiche, appare evidente come le noci, le mandorle, i pinoli e le nocciole, al contrario aiutino a dimagrire.
E' stato dimostrato inoltre che le diete in cui sono previsti delle restrizioni per le calorie diventano poco efficaci e non garantiscono dei risultati stabili nel corso del tempo.
Più importanti sono invece i segnali che giungono direttamente dall'organismo a causa del cibo che tutti i giorni viene assunto.
Per queste ragioni la frutta secca è un ottimo alimento. I semi infatti non rischiano di far ingrassare ma anzi, grazie all'alto contenuto di fibre, proteine, minerali, vitamine e acidi grassi essenziali, è possibile incentivare il senso di sazietà e la gratificazione del palato.
La frutta secca può essere classificata così come un prodotto super salutare, in grado di aumentare il colesterolo buono, abbassare i livelli di infiammazione, tenere controllata la pressione ed infine diminuire il rischio cardiovascolare.
I pistacchi fanno ingrassare?
Tra i vari semi, molto amato risulta il pistacchio. Questo ingrediente, perfetto da consumare durante il pasto più importante della giornata, ovvero la colazione e in particolar per chi soffre di intolleranza al lattosio, si presenta ottimo sotto ogni punto di vista.
Come per il resto della frutta secca, per diverso tempo si è pensato però che il pistacchio facesse ingrassare. A portare avanti tale convinzione è stata soprattutto l'informazione scorretta.
Le ricerche condotte in vari parti del mondo comunque attestano che il pistacchio contiene dei grassi insaturi che rischiano di non essere facilmente assorbiti.
Il pistacchio inoltre sembra contenere un numero minore di calorie rispetto agli altri semi.
Quanta frutta secca bisogna mangiare al giorno
La frutta secca è in grado di apportare all'organismo numerosi benefici in un regime alimentare bilanciato. Tuttavia, visto l'alto contenuto energetico e calorico, è importante consumare questo alimento con moderazione, altrimenti l'effetto potrebbe essere controproducente.
I nutrizionisti e gli specialisti dell'alimentazione consigliano per tale ragione di mangiare 30 grammi di noci, mandorle, e pistacchi nell'arco della giornata.
Tutti i benefici della frutta secca
Nel caso in cui si è soliti seguire una dieta sana ed equilibrata, la frutta secca permette di ridurre il colesterolo presente nel sangue per mezzo degli acidi grassi come omega 3 e omega 6.
L'alto contenuto di fibre insolubili e solubili aiuta inoltre a regolare l'attività intestinale limitandone allo stesso tempo lo stimolo provocato dalla fame.
La frutta secca che contiene un più alto numero di minerali e vitamine è poi quella con guscio, dove sono presenti proprietà antiossidanti e le vitamine del gruppo B ed E.
Mangiare quindi 15 o 20 noci, mandorle o pistacchi al giorno riesce a contrastare i radicali liberi, proteggere dall'infiammazioni e dall'invecchiamento precoce.
Un ruolo importante viene inoltre giocato dai sali minerali come magnesio, zinco, fosforo, ferro, potassio e calcio. In poco tempo si potrà notare un maggiore grado di energia oltre che una più elevata concentrazione durante le ore di lavoro o di studio.
I semi insieme alla frutta secca sono infine gli alleati perfetti per gli sportivi. Prima di eseguire l'allenamento è fondamentale mangiare questi alimenti per vantare una più alta carica di energia e forza.
I dolci in cui protagonista è la frutta secca
I dolci che si possono cucinare con la frutta secca sono davvero tantissimi. Le occasioni per gustarli potrebbero inoltre essere le più disparate come classici spuntini oppure veri e propri dessert a fino pasto. Pinoli, nocciole, mandorle, noci e pistacchi possono così divenire gli ingredienti principali per arricchire torte, biscotti e crostate.
Tra le ricette più golose con la frutta secca al primo posto si trova assolutamente il fistringo, ovvero un dolce speziato che racchiude dentro di se tutti gli odori e i sapori tipici del Natale. Nel caso in cui si amasse particolarmente le mandorle si potrebbero creare invece dei muffin al cioccolato bianco. Naturalmente tra le varie opzioni non possono mancare le torte soffici con le noci oppure con le mele. In questo modo, sia grandi che bambini, potranno iniziare ad apprezzare la frutta secca ed introdurla gradualmente nella loro alimentazione.
Il dolce con questo alimento rappresenta a tutti gli effetti la scelta ideale se si vuole fare uno spuntino sano e bilanciato. Per dare vita alla torta o alla crostata non resta quindi che allacciare il grembiule, acquistare gli ingredienti necessari e impastare il composto. In poco tempo sarà possibile apprezzare le proprietà benefiche della frutta secca che sono in grado di regalare all'intero organismo.
Frutta secca online
Il nostro assortimento propone la migliore frutta secca Siciliana selezionata nel territorio tra Avola, Leonforte , Bronte e provincia di Enna dove vengono raccolti i frutti d'Autunno.
La frutta secca in vendita online è confezionata in buste sottovuoto, in modo da garantire inalterata la freschezza e tutte le proprietà che la contraddistingue. Sono sempre di più le persone che preferiscono comprare frutta secca online, questo anche perchè è difficile trovare in commercio ottima frutta secca Siciliana.
Frutta secca Siciliana
La frutta secca Siciliana e parte integrante della cucina Siciliana e sono sempre più i consumatori che ne fanno uso. Frutta Secca Nostrana presenti nei Piatti della dieta Mediterranea come Il Pistacchio di Bronte D.O.P e Le Mandorle d'Avola I.G.P . - Ideale per la preparazione di primi e secondi piatti, dolci, gelati ed ottima per essere consumata nell'arco della giornata.