Etna Rosso D.O.C.
14,90 €
Tasse incluse
Spedizione in 3 Giorni
Dalla cantina di Feudo di Mezzo, ubicata nel cuore della viticoltura Etnea, nasce questo vino. Da uve Nerello Mascalese, alla ricerca di una espressione attuale di questo nobile vitigno coltivato nello splendido ed unico terroir del’Etna.
VIGNETI: Pietramarina. | VARIETÀ: Nerello Mascalese |
TIPO DI SUOLO: i terreni hanno perfetta esposizione e giacitura, neri per le sabbie laviche, e per questo straordinariamente ricchi di minerali; attorno boschi e colate laviche più recenti | ALTIMETRIA: 510 m s.l.m.. |
RESA PER ETTARO: ULMO 90 q.li. DISPENSA 75 q.li. | DENSITÀ DI IMPIANTO: 5.000 piante per ettaro |
GRADAZIONE ALCOLICA: 13 % vol | EPOCA DI VENDEMMIA:luglio |
VINIFICAZIONE : le uve, raccolte in cassa, se necessario, vengono subito refrigerate a 10°C di temperatura e poi selezionate a mano. Dopo pigiadiraspatura fermentano a 23°C in tini di legno e in vasche di acciaio; rimangono così sulle bucce per 14 giorni con un rimontaggio e due follature manuali al giorno; vengono poi svinate con l’aiuto della pressa verticale. Il vino così ottenuto viene affinato in tini di legno e acciaio per 6-8 mesi. | ABBINAMENTO: Vino da bere a tavola tutti i giorni. La sua duttilità gastronomica gli consente di stare accanto sia ai piatti più semplici, come una pasta al pomodoro, che a quelli più complessi di carne che di pesce |
NOTE ORGANOLETTICHE: Viola porpora saturo che non vedi l’ora di berlo. Plumbago, dominato dal profumo delle prugne mature e delle more selvatiche, mostra dei tratti aromatici piacevolmente complessi di incenso, gelsomino e tartufo nero. La tessitura del tannino è variegata ed unisce degli aspetti morbidi, dolci e seducenti, come una torta Sacher, a quelli più duri, diretti ed austeri di una tavoletta di cioccolato modicano | ANNATA :2016 |
Vitigni: 100% Nerello Mascalese | |
Commenti Nessun cliente per il momento.